Pininfarina si è ispirata alle auto iconiche, create su misura, degli anni Trenta, per creare una forma elegante e pura, arricchita dalla combinazione di materiali classici e moderni. Il telaio è infatti composto da tubi in acciaio cromato saldati a mano da artigiani esperti ed arricchito da un rivestimento in radica di noce. I riferimenti alla tradizione sono anche percepibili nel manubrio e nella sella, rivestiti con una pelle The Bridge la cui ispirazione deriva dalla pelle intrecciata utilizzata negli interni della Lancia Astura Bocca, un modello iconico disegnato da Pininfarina nel 1936. Molteplici sono le innovazioni che fanno da controparte alla tradizione.
Il sistema propulsivo Bike+ che ottimizza l’energia del ciclista attraverso un motore elettrico miniaturizzato e che permette di percorrere distanze maggiori, sostituendo altri mezzi di trasporto. Il sistema di illuminazione a led basato su una nuovissima lampada ad alte prestazioni. Il sistema “connect the plug” per ricaricare i telefoni cellulari mediante la dinamo. L’unicità della bicicletta è valorizzata dalle borse realizzate su misura da The Bridge e dal logo Pininfarina inciso sulle manopole dei freni. La bicicletta sarà prodotta in un’edizione limitata di 30 unità, in riferimento agli anni Trenta nei quali è stata fondata Pininfarina, anni che hanno dato vita ad auto straordinarie come la Lancia Astura Bocca.